Dopo aver fatto fare un progetto per la ristrutturazione del vostro appartamento ad un architetto, pur ritenendo sia professionale e molto competente, nel tentativo di risparmiare quanto più possibile, state ipotizzando di seguire direttamente i lavori?

Quanto è obbligatorio avere il direttore dei lavori, e poi un’impresa può eseguire un progetto di un appartamento senza la supervisione del professionista?

Il direttore dei lavori è una figura fondamentale nell'esecuzione dei lavori, altrimenti non avrebbe motivo di esistere e non verrebbe prevista come figura professionale.

Il direttore dei lavori è quella figura professionale che tutela la committenza e fa si che ogni lavoro venga eseguito a regola d'arte e secondo il progetto, imponendo e ordinando all'impresa come meglio eseguire ogni fase.

Se si decide di farne a meno, bisogna assumersi tutte le responsabilità del caso.

Oltretutto è obbligatorio che il direttore dei lavori sia presente e sia nominato su una richiesta che va presentata al comune di competenza.

In molti casi, le imprese sarebbero felici di non avere un direttore dei lavori perchè non si sentirebbero obbligate a lavorare sotto osservazione.

In questo modo però si rischia di avere lavori eseguiti male senza che si vedano perché non c'e stata una supervisione appunto del direttore dei lavoro.

Se non siete architetti, ingegneri o geometri dovete quindi obbligatoriamente assumere un direttore lavori per legge. Il direttore lavori, seguirà lo svolgimento delle attività e intratterrà rapporti con le ditte e voi. In particolare a fine lavori eseguirà certificato di collaudo con i relativi adempimenti finali nei 30 giorni successivi alla fine lavori come stabilito dal Testo Unico e dalle rispettive leggi regionali che lo riprendono

E’ indispensabile quinid una figura professionale che possa aiutare in tutto l'iter (dal progetto, all'esecuzione dei lavori, al collaudo finale).

Da un certo punto di vista è pur vero anche che il miglior direttore dei lavori altro non è che il committente stesso, ma a meno che non abbia esperienza di cantiere (o ancor più in generale, esperienza edile) non potrà mai avere le competenze di un tecnico, il quale ha studiato e continua a studiare per aggiornarsi per svolgere al meglio il suo lavoro.

Il direttore dei lavori è una figura indispensabile per la corretta (conforme) esecuzione delle opere, la gestione ed ottimizzazione delle risorse del cantiere, l'organizzazione dello stesso, e, non ultimo, la verifica in corso d'opera ed il collaudo tecnico-amministrativo, atto asseverato necessario per richiedere la fine lavori.

Se nell'edilizia libera non è obbligatorio, ma nelle opere di manutenzione straordinaria, lo diviene a tutti gli effetti, per una serie di questioni inerenti sia la fattispecie di mansioni e responsabilità già elencate sopra che citiamo integralmente (tutela la committenza e fa si che ogni lavoro venga eseguito a regola d'arte e secondo il progetto), sia per una serie di atti ed adempimenti normativi ai quali è impossibile sottrarsi per legge, e che derivano proprio dall'espletamento dell'incarico di Direzione Lavori: senza tale figura professionale (la cui onerosità è del tutto sostenibile se equiparata all'assunzione di responsabilità, e se pensiamo all'onorario che difficilmente supera il 5-7% del costo delle opere) chi produrrà gli attestati di conformità e collaudo finale valevoli per richiedere la Fine dei Lavori e l'Agibilità? Chi assevererà la rispondenza delle opere al progetto depositato legittimando la proprietà? Chi segnalerà vizi e negligenze dell'impresa esecutrice? Chi coordinerà le fasi del cantiere? Chi si occuperà di risolvere problematiche impreviste ed imprevedibili?

Da oggi anche le amministrazioni si stanno adeguando: se fino a poco tempo fa era facoltà di scelta la nomina del D.L. nelle opre private di ristrutturazione interna (termine "volgare" e gergale da non confondersi con la ristrutturazione edilizia citata nel T.U. 380/2001 che è tutt'altra cosa), oggi è divenuto obbligo anche per la richiesta di una C.I.L.A.

Gianluca copywriter

24-08-2020

4.8/5

5 Votes

Ti è piaciuta questa pagina?