Ho un appartamento di 100 mq con un impianto elettrico da sostituire completamente, quanto può costare comprensivo della progettazione? E poi questa progettazione è obbligatoria (c'è chi dice di si e c'è chi dice di no...)? Ho interpellato diversi professionisti e mi hanno risposto così:


L'architetto M.V. risponde:

"Il progetto va redatto solo se l'impianto supera i 6kW. Per quanto riguarda il costo bisogna considerare il costo di un punto luce,(compreso di fornitura e posa in opera), un interruttore, una presa equivalgono ad un punto luce; una scatola di derivazione equivale a due punti luce; il quadro elettrico si misura per differenziali quindi un punto luce a differenziali; per esperienza appartamenti da 100mq il numero dei punti luce supera sempre i 100 punti luce, considerando che il costo del punto luce varia da 38€ a 45€ per l'alta tensione e varia da 55€ a 65 per la bassa tensione( lan, coassiale....). Considerando il costo medio e un impianto da 100 punti luce( 90 alta 10 bassa) il costo effettivo sarà: 90x41,5=3735 e 10x60=600 considerando 1000€ per assistenza muraria il costo totale sarà di circa 5300 euro. Di seguito una tabella riassuntiva di quanto costa un impianto elettrico per un appartamento."

 

L'architetto L.M. risponde:

"In un appartamento di quella superficie non è necessaria la progettazione dell'impianto (a meno che non sia superiore a 6 kw) ... il costo dipende molto dal numero di punti luce e dalla tipologia di placche e frutti che vuole installare. Comunque mediamente (escluse le opere murarie), installando una serie tipo PLANA o similare l'importo si aggira intorno ai 3.000,00 € oltre i.v.a."
L'architetto A.T. risponde: "Il progetto dell'impianto elettrico va redatto per legge per impianti che superano una determinata potenza. Tuttavia ritengo opportuno allegare al capitolato generale dei lavori, oltre alla distinta "numerica" delle varie tipologie dei punti luce, una pianta dello schema distributivo dell'impianto elettrico dove è indicata la posizione univoca di ogni singolo elemento costituente l'impianto stesso (sia in pianta che in alzato). Questo al fine di non avere un preventivo in grandi linee, ma uno dettagliato che non riservi sorprese in fase di esecuzione. Parlare di un "tot al metro quadro" può essere un parametro iniziale che però non tiene conto della distribuzione dei frutti nell'ambiente: è presente un solo frutto per scatola? oppure, tre frutti per ogni scatola 503? o ancora più frutti in scatole più capienti e così via. Tutte considerazioni di cui un'impresa deve tenere conto, oltre alla presenza o meno di controsoffitti; il costo dell'assistenza muraria, in questo caso, potendo utilizzare l'intercapedine che si viene a creare tra soffitto e controsoffitto stesso, si abbasserà notevolmente."

 

L'architetto F.P. risponde:

"Il progetto "elettrico" va redatto solo se l'impianto supera i 6 Kw, sicuramente invece se cambia la distribuzione interna degli ambienti, va fatto un progetto per quanto riguarda la nuova disposizione ed il numero dei punti luce. I prezzi ovviamente cambiano in base alla regione e al materiale scelto, ma orientativamente prenderei in considerazione un 30/40 euro al mq compreso opere murarie."

 

L'architetto D.G. risponde:

"per i costi purtroppo dipende dalla zona in cui abita. Però (mediamente) io faccio una stima di circa 30-35 euro a mq per opere standard"

 

L'architetto G.V. risponde:
il progetto dell’impianto elettrico è obbligatorio solo nel caso di impianti con potenza maggiore di 6 kW. Tuttavia è buona norma redigere un capitolato generale dei lavori in cui sia presente la descrizione e la distinta numerica dei componenti (punti luce, ecc.) ma anche uno scheda distributivo dell’impianto che indichi posizione di ogni componente e possibilmente delle viste delle varie pareti per meglio individuare e realizzare l’impianto.

 

Costo impianto elettrico casa 120 mq


Metodo del costo al metro quadro

Il costo si può determinare in modo rapido applicando un costo minimo di 40 € al metro quadro e un costo medio di circa 45 € al metro quadro. Secondo questo metodo il costo medio di un impianto elettrico per una casa di 120 metri di circa € 5400.


Metodo del costo a punto luce

Se invece si vuole essere più precisi, bisogna considerare il numero di punti luce (anche ogni interruttore e ogni presa equivalgono a un punto luce, mentre una scatola di derivazione equivale a due punti luce). Per appartamenti da 100 o 120 mq il numero di punti luce è sempre superiore a 100 distribuiti in circa 90 per alta tensione e circa 10 per bassa tensione. Il costo però può variare molto anche in base al tipo di placche e frutti.
Il costo medio di ogni punto luce è di 40 € per l’alta tensione e 60 € per la bassa tensione.

 

Risulta quindi che il costo di un impianto elettrico è quello indicato nella tabella seguente:
 

Quanto costa un impianto elettrico

Tipo di appartamento:

Costo minimo

Costo medio

Quanto costa impianto elettrico appartamento 40 mq

€ 1.800

€ 2.100

Quanto costa impianto elettrico appartamento 50 mq

€ 2.300

€ 2.700

Quanto costa impianto elettrico appartamento 60 mq

€ 2.700

€ 3.200

Quanto costa impianto elettrico appartamento 70 mq

€ 3.100

€ 3.700

Quanto costa impianto elettrico appartamento 80 mq

€ 3.400

€ 4.300

Quanto costa impianto elettrico appartamento 90 mq

€ 3.800

€ 4.800

Quanto costa impianto elettrico appartamento 100 mq

€ 4.200

€ 5.300

Quanto costa impianto elettrico appartamento 125 mq

€ 5.100

€ 6.700

Quanto costa impianto elettrico appartamento 150 mq

€ 6.000

€ 8.000

Quanto costa impianto elettrico appartamento 175 mq

€ 7.000

€ 9.300

Quanto costa impianto elettrico appartamento 200 mq

€ 8.000

€ 10.700

Esempio di preventivo impianto elettrico

Fornitura e posa di impianto elettrico da 3 kW sotto traccia (luce, FM, terra, TV, telefono, citofono) in Livello 1 per appartamento di 100 mq , comprese tutte le certificazioni previste da normativa e le assistenze murarie. Numero di punti luce in alta tensione 90, numero di punti luce in bassa tensione (lan, coassiale, ecc.) 10, un quadro elettrico, serie VIMAR PLANA o similare. Costo a corpo: € 4.200 + IVA.
 

Michele copywriter

14-08-2020

4.6/5

5 Votes

Ti è piaciuta questa pagina?

Intervieni sul tuo impianto elettrico con le nostre imprese migliori e il tuo progetto sara' un successo!